BIOGRAFIA

Elena Carozzi Nasce a Milano nel 1967.

Formatasi in un ambiente in cui arte e decorazione costituiscono un humus fecondo di riflessione, avvia la propria ricerca artistica a Milano, dove collabora con l’architetto Roberto Peregalli nell’ambito della decorazione di interni.

Nel 1996 si trasferisce a Sarzana. Attraverso la frequentazione dello studio del nonno, Gian Carozzi – tra i fondatori negli anni cinquanta del manifesto Spazialista con Lucio Fontana – si avvicina alla pittura. Colore, luce e materia definiscono un campo di ricerca inteso come continua investigazione della forma pittorica.

Vuillard è punto di riferimento cruciale della sua ricerca – un’esperienza costantemente in divenire, che oltrepassa le rigide definizioni di generi, pur mantenendo sempre un rapporto vitale con il referente naturale.

Nel 2015 con le artiste Beatrice Meoni, Phillippa Peckham, Maja Thommen e Silvia Vendramel, dà avvio a un progetto basato sulla condivisione dei rispettivi linguaggi artistici, da cui sono nate una serie di esposizioni, dove i lavori di ciascuna si intrecciano nel “tutto” della mostra a rivitalizzare il senso dell’esposizione collettiva, come spazio della condivisione, e dell’autorialità, come o spazi di ascolto e di soggettività differente.

In anni recenti la produzione di tappezzerie dipinte a mano ha definito un ulteriore campo di interferenza linguistica e di suggestione visiva, tra esperienza pittorica e decorativa.

Elena Carozzi Nasce a Milano nel 1967.

Formatasi in un ambiente in cui arte e decorazione costituiscono un humus fecondo di riflessione, avvia la propria ricerca artistica a Milano, dove collabora con l’architetto Roberto Peregalli nell’ambito della decorazione di interni.

Nel 1996 si trasferisce a Sarzana. Attraverso la frequentazione dello studio del nonno, Gian Carozzi – tra i fondatori negli anni cinquanta del manifesto Spazialista con Lucio Fontana – si avvicina alla pittura. Colore, luce e materia definiscono un campo di ricerca inteso come continua investigazione della forma pittorica.

Vuillard è punto di riferimento cruciale della sua ricerca – un’esperienza costantemente in divenire, che oltrepassa le rigide definizioni di generi, pur mantenendo sempre un rapporto vitale con il referente naturale.

Nel 2015 con le artiste Beatrice Meoni, Phillippa Peckham, Maja Thommen e Silvia Vendramel, dà avvio a un progetto basato sulla condivisione dei rispettivi linguaggi artistici, da cui sono nate una serie di esposizioni, dove i lavori di ciascuna si intrecciano nel “tutto” della mostra a rivitalizzare il senso dell’esposizione collettiva, come spazio della condivisione, e dell’autorialità, come o spazi di ascolto e di soggettività differente.

In anni recenti la produzione di tappezzerie dipinte a mano ha definito un ulteriore campo di interferenza linguistica e di suggestione visiva, tra esperienza pittorica e decorativa.

PRINCIPALI ESPOSIZIONI

  • 2002
  • Sarzana, Chiostro di San Francesco (personale; testi in catalogo di Giuseppe Cederna e Omar Galliani).
  • 2003
  • Sarzana, Nidi e voliere, (collettiva, con Valentina Giovando).
  • 2004
  • Sarzana, Il cortile delle delizie (collettiva con Valentina Giovando e Beatrice Meoni).
  • Sarzana, Fortezza Firmafede Pittori sarzanesi del secondo Novecento (collettiva).
  • 2005
  • La Spezia, Spazio 3, Nature morte (personale).
  • 2006
  • Milano, Galleria Antonia Jannone (personale; testi in catalogo di Lara Conte e Emma Gravagnuolo).
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Miart06.
  • 2007
  • Genova, Galleria Cristina Busi, Arte Genova 2007.
  • Montpellier, Gallerie Diario di Bordo, Memoire d’Italie (collettiva).
  • Sarzana, Studio Viola (collettiva, con Valentina Giovando e Beatrice Meoni).
  • 2008
  • Genova, Galleria Busi, Arte Genova 2008.
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Miart08.
  • Castelnuovo Magra, Muggiano, La Spezia: Emergenze 6 (collettiva).
  • Montpellier, Galleria Diario di Bordo (personale; testo in catalogo di Jean Gelbseiden).
  • Chiavari, Galleria Cristina Busi, Bagnanti (personale).
  • 2009
  • Tellaro (SP), Emergenze 7, Oed und leer das Meer (all’interno dell’Oratorio Selàa, installazione video con Monica Boschi e Beatrice Meoni).
  • 2010
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Panorama Domestico (personale; testi in catalogo di Sandra Burchi e Ruggero Savinio).
  • Chateau-d’OEx, La Galerie Paltenghi (personale).
  • Carcassonne, Chapelle de Jésuite, Ombre set lumierès (collettiva).
  • 2011
  • Pietrasanta, Galleria Corchia (personale).
  • 2012
  • Sarzana, Ca (allestimento carte da parati dipinte e complementi d’arredo di Valentina Giovando).
  • Lione, Galerie Gilbert Riou (personale).
  • 2013
  • Pavia, Palazzo Bottigella Gandini, Room (collettiva “ARTLABPAVIA” di e a cura di Mariangela Calisti).
  • Milano, Fuorisalone, Ca (allestimento di carte da parati dipinte e complementi d’arredo di Valentina Giovando).
  • Chiavari, Galleria Cristina Busi, Ritratto (collettiva).
  • Catania, Galleria Antonia Jannone, Fiera dell’Arte.
  • 2014
  • Chiavari, Galleria Cristina Busi, 30’ Anni (collettiva).
  • Strasbourg, Galleria Antonia Jannone, ST-ART (fiera europea d’arte contemporanea).
  • Milano, Fuorisalone, For your eyes only (allestimento con Valentina Giovando, Cardelliefontana e Karmachina).
  • Parigi, Somma, Maison & Objet, Suites, Pittura da Camera (presentazione collezione 2014-2015).
  • 2015
  • Strasbourg, Galleria Forni, ST-ART (fiera europea d’arte contemporanea).
  • Quero-Vas, Dolomiti contemporanee, Ex cartiera di Vas, Paper Weight (lavoro installativo e performativo con le artiste Maja Thommen, Phillippa Peckham, Beatrice Meoni, Silvia Vendramel).
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Natura Libera (personale; catalogo con testo in catalogo di Lara Conte).
  • S. Stefano di Magra (SP), Spazio NOVA Ex Ceramica Vaccari, HIER BIN ICH NUN, WAS SOLL ICH TUN (lavoro installativo e performativo con le artiste Maja Thommen, Phillippa Peckham, Beatrice Meoni, Silvia Vendramel).
  • La Spezia, Spazio LAS, Tra lo Studio (lavoro installativo e performativo con le artiste Maja Thommen, Phillippa Peckham, Beatrice Meoni, Silvia Vendramel).
  • Pietrasanta, Galleria Susanna Orlando Symphonies (progetto installativo).
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Geometrie (Fuorisalone).
  • Parigi, Somma, Maison & Objet, Suites, Pittura da Camera (presentazione collezione 2015-2016).
  • 2016
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, PESCI (collettiva).
  • Santa Croce sull’Arno, Villa Pacchiani, L’attenzione è tessuto novissimo (mostra che segue il progetto Tra lo Studio con le artiste, Beatrice Meoni, Phillippa Pecckham, Maja Thommen, Silvia Vendramel; catalogo a cura di Ilaria Mariotti).
  • Milano, TWINSET, Il Giardino incantato, Fuorisalone (allestimento di tappezzerie dipinte).
  • Alicante, Lizzo Fabrics, Scene di interni (collezione di wallpaper).
  • Bologna, Galleria Forni, Artefiera.
  • 2017
  • Bologna, Galleria Forni, 50 Anni della Galleria Forni, collettiva Alicante, Lizzo Fabrics, Legend, (collezione di wallpaper).
  • Sarzana, Palazzo picedi Benettini, Zura Zura, con Valentina Giovando.
  • Bologna, Home Gallery Forni, Dentro al Paesaggio, personale Bologna, Galleria Forni, ArteFiera
  • 2018
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Tutti a tavola (collettiva).
  • Pavia, Palazzo Bottigella Gandini, Do not Disturb (collettiva).
  • Sarzana, Bazar Einstein Art Crossing.
  • Parigi, Paris Nord Villepinte, Maison&Objet,  presentazione nuova collezione di wallpaper.
  • 2019
  • Milano, Galleria Antonia Jannone, Conversazioni di Viaggio (collettiva), Alessandro Busci, Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo, Elena Carozzi, Michele De Lucchi, Marco Palmieri, Umberto Riva, Ettore Sottsass e Velasco Vitali.
  • Pietrasanta, Galleria Antonia Jannone, Ettore Sottsass con Elena Carozzi.
  • Milano, Palazzo Belgiojoso, MILANO DESIGN WEEK 5 VIE, Studio Morigi 9, Bastianello/Costa/Marchetti/Fabro Architecture, con Angela Ardisson & Artplayfactory e Elena Carozzi.
  • Parigi, Hôtel de l’Industrie, Paris Déco off…, presentazione della nuova collezione di carte da parati e del nuovo catalogo in collaborazione con LIZZO.
  • 2020
  • Chiavari, Laboratorio della sedia leggera di Chiavari “Guido e Anna Rocca”, Il salotto buono, con Valentina Giovando.
  • 2021
  • Reggio Emilia, Galleria VV8 Contemporaryart, Lichtung, (personale).
  • Santo Stefano di Magra, Ex Ceramica Vaccari, Progetto RESCUE EUROPEAN WEEK, Un luogo eventuale, con Beatrice Meoni e Philippa Peckham.
BIOGRAFIA ultima modifica: 2018-05-17T22:33:04+02:00 da Elena Carozzi